Forza di attrito

Se un corpo si muove strisciando o rotolando rimanendo a contatto con un altro corpo, allora è soggetto ad una forza detta di attrito. Il video seguente ci ricorda che cosa accade quando un corpo scivola su un altro. I due video che seguono mettono…

Moto del proiettile

Il moto del proiettile storicamente è stato uno dei primi ad essere analizzato e ad aver avuto applicazioni tecnologiche (balistica). Inoltre, per la matematica coinvolta nel suo trattamento, è un banco di prova per ogni studente di fisica. In altri termini, chi riesce a risolvere…

Velocità vettoriale media e istantanea

Stiamo per introdurre una grandezza vettoriale: la velocità. Gli inglesi hanno due parole diverse per indicare il vettore velocità (velocity) ed il suo modulo (speed). In italiano, purtroppo, non abbiamo due parole diverse e ciò talvolta genera confusione, cioè non è sempre evidente se con…

L'operatore Delta

Ci capiterà molto spesso di dover determinare la variazione di una grandezza fisica, diciamo $G$, tra due istanti diversi o due posizioni diverse. Conveniamo di indicare tale variazione sempre nel modo seguente: $$\Delta G = G_{\mathtt finale} - G_{\mathtt iniziale}$$ Che cosa intendiamo con $G_{\mathtt…

Come leggere un grafico

Un grafico rappresenta in modo visivo una relazione tra due o più grandezze. Per costruire un grafico si può partire da una tabella o da una formula. Il grafico prevede l’uso di un sistema di assi cartesiani. Pertanto, si tracciano gli assi e, per ciascun…