Moto di cariche in campi elettrici e magnetici

Il caso generale si trova in rete trattato molto bene da Luca Moroni. (Il suo sito , contiene tanti studi interessanti). La trattazione di questo caso generale richiede però la soluzione di equazioni differenziali che potrebbero non essere alla portata dello studente liceale. Le traiettorie…

Applicazione della forza di Lorentz

Le applicazioni tecnologiche di questa forza sono tante ed importantissime. Il seguente video ne mostra le principali: specchio magnetico, spettrometro di massa, selettore di velocità: Questo video, dal minuto 29, presenta la soluzione di un quesito di simulazione di esame di stato Abbiamo visto che…

Forza di Lorentz

La forza di Lorentz è la forza agente su una carica puntiforme $q$ in moto con velocità $\vec{v}$ all’interno di un campo magnetico $\vec{B}$. Essa ha la seguente espressione: $$\vec{F} = q\vec{v} \wedge \vec{B}$$ (Sui libri si trova anche il simbolo $\times$ al posto del…

Circuitazione del campo magnetico

Quanto visto a proposito della circuitazione del campo elettrico può essere ripetuto per il campo magnetico. I risultati sono però diversi avendo i campi una diversa natura. Il risultato seguente prende il nome di teorema di Ampere anche se è stato Maxwell a farcelo conoscere.

Motori elettrici

Il motore spiegato nel video seguente sfrutta il momento torcente prodotto sulla spira. Nota la direzione delle forze a seconda della posizione della spira e delle spazzole Qui vedete un trenino elettrico. Dopo aver visto il video prova a spiegare perché la batteria con le…