Correnti di Foucalt o parassite

L’origine della corrente indotta l’abbiamo studiata nel paragrafo precedente. In particolare quella presente in conduttori estesi in moto relativo in un campo magnetico furono scoperte e studiate da Foucalt nel 1851. Talvolta esse rappresentano un impedimento e si cerca di minimizzarle, ma talvolta si possono…

Legge di Faraday-Neumann

Il seguente video introduce la legge di Faraday-Neumann e mostra come applicarla in una serie di esercizi tipici. Nel video precedente si è parlato della legge di Lenz, cioè della presenza del segno negativo nella legge di Faraday-Neumann. Essa si enuncia dicendo: Il verso della…

Induzione magnetica

Il video seguente ripropone gli esperimenti di Faraday. Una spira in moto nei pressi di un magnete, o viceversa, genera una corrente (indotta) nella spira stessa. Quest’altro breve video ripropone lo stesso esperimento e mostra l’importanza del numero di spire nella bobina. Il problema a…

Il ciclotrone

Il principio di funzionamento è spiegato molto bene in questo video. In quest’altro video vengono forniti dei tipici valori numerici delle grandezze fisiche coinvolte.